In Burundi da quarant’anni
per un cammino di fraternità
Non solo pane
Sembrerebbe impossibile collaborare da qui con i missionari al centro dell’Africa, nell’annuncio del Vangelo e nel fare l’Eucarestia. Ma, siccome anche ciò che è diretto all’anima, passa attraverso inevitabili strutture materiali, la nostra comunità spezzina si è impegnata a contribuire alla loro realizzazione. Abbiamo finanziato la costruzione di chiese, di scuole, di strutture diverse attraverso le quali si promuove integralmente la vita e la persona, dalla culla alla tomba. Si fa per dire, perché in realtà in Burundi le culle non esistono e le tombe sono semplici fosse nel campo.
L`ADOZIONE A DISTANZA : una proposta d`amore
Si tratta di assumere un bimbo o un ragazzo come parte della propria famiglia, pur lasciandolo nella sua famiglia naturale: fargli posto nel proprio amore; integrarlo nella vita di famiglia, tenendolo presente nelle diverse circostanze dell’anno; provvedere a lui con un contributo libero, corrispondente alle proprie possibilità. Orientativamente un euro al giorno, per salvare la vita di un bimbo.
Per avere l’adozione basterà:
mettersi in contatto con uno dei nostri centri ed esprimere le proprie preferenze. Oppure fare la domanda direttamente, inviando il primo contributo tramite Conto Corrente Postale o bonifico bancario, entrambi intestati a “Adozione bimbi del Burundi”. Gli estremi dei due conti sono riportati in fondo al foglio. Vi verrà inviata la foto di un bimbo, con alcune notizie su di lui. Il versamento può essere sia trimestrale che annuale, o quando si preferisce. L’A. a D. rimane sempre una scelta libera, che si può interrompere in qualunque momento, a discrezione personale. E cessa quando l’adottato ha terminato le scuole oppure si sposa.
Si dà qualcosa e si riceve molto di più
Se offri un po’ d’amore a chi ha avuto in sorte una vita senza amore, l’amore che dai ritornerà a te in casa tua, moltiplicato. Diventerà fonte di benedizione per la tua famiglia, per i figli e i nipoti, che verranno educati alla solidarietà e all’altruismo, valori tanto dimenticati in questo nostro tempo così egoista e sprecone. Inoltre, ogni bimbo salvato dalla morte, dalla fame e dalla sofferenza diventa una supplica vivente al cospetto del Dio della vita. E poi, nel nostro “Villaggio S. Francesco”, ogni giorno la gratitudine dei bimbi per chi li aiuta diventa Eucaristia di Gesù. Perchè lui ha detto: se farete qualcosa per uno di questi piccoli, lo avrete fatto a me. L’adozione a distanza è qualcosa di buono per rendere umana la vita.
Ecco alcuni dati da conservare e ricordare:
Segreteria delle Missioni francescane
P.zza Ferreira 3/A
16135 Genova
tel. 010 6121418
Email: missionifrancess@libero.it
Indirizzo della Missione:
P. Flavio Festa
Paroisse de Kayongozi, Ruyigi
B. P. 119 Bujumbura – Burundi.
Conti da preferire nei versamenti per Missioni e Adozioni
Banca Intesa
Conto intestato a: ASSOCIAZIONE SAN FRANCESCO – ONLUS – GENOVA
IBAN: IT49L0306909606100000067860